dsdsg

notizia

introduzione

Arbutina, (idrochinone-O-beta-D-glucopiranoside) un derivato naturale -d-glucopiranoside dell'idrochinone. L'idrochinone glucoside è un composto di derivazione botanica presente in alcune specie vegetali, come l'uva ursina, i mirtilli rossi, i mirtilli, il grano, le pere e il frutto fresco dell'ippocastano della California, Aesculus californica. Il componente attivo, l'idrochinone, viene rilasciato mediante idrolisi della frazione glucosidica. Poiché viene rilasciato lentamente, l'uso dell'arbutina può essere meno irritante rispetto all'uso diretto dell'idrochinone. Il lieve effetto dell'arbutina è attribuito al rilascio controllato di idrochinone come risultato della scissione in vivo del legame glicosidico. L'arbutina è presente in 2 forme, vale a dire alfa e beta-arbutina. Sembra che l'alfa-arbutina offra maggiore stabilità ed efficacia rispetto alla forma beta.

arbutina-1

Modo di agire

L'arbutina ha esercitato il suo effetto attraverso un rilascio controllato di idrochinone mediante l'idrolisi in vivo del legame glicosidico. Vari ricercatori hanno riferito che inibisce l'ossidazione della L-DOPA catalizzata dalla tirosinasi dei funghi. Uno studio ha indicato che l'arbutina inibisce la sintesi della melanina inibendo l'attività della tirosinasi. Ciò sembra essere dovuto all'inibizione dell'attività della tirosinasi melanosomiale e della proteina Pmel-17 a concentrazioni non citotossiche piuttosto che alla soppressione della sintesi e dell'espressione di questo enzima. Inibisce anche la maturazione dei melanosomi, forse per la sua influenza segnalata sull'attività della polimerasi DHICA (acido 5,6-diidrossiindolo-2-carbossilico). Si ritiene che l'attività dell'arbutina sia guidata dalle omologie strutturali che condivide con il substrato tirosina. È stato dimostrato che l'arbutina inibisce l'ossidazione della L-tirosina (attività della monofenolasi) catalizzata dalla tirosinasi dei funghi e che compete per i siti di legame attivi nella tirosinasi senza influenzare la trascrizione dell'mRNA della tirosinasi o essere ossidata. Tuttavia, l'arbutina stessa è stata ossidata come substrato monofenolo a una velocità estremamente lenta e l'ossidazione è stata accelerata non appena le quantità catalitiche (0,01 mM) di l-3,4-diidrossifenilalanina (L-DOPA) sono diventate disponibili come cofattore.

Tipi di arbutina

L'arbutina è utilizzata commercialmente come agente sbiancante per la pelle nell'industria cosmetica. Funziona mediante l'inibizione competitiva dell'enzima tirosinasi, un enzima chiave nella sintesi della melanina. A seconda della struttura spaziale del legame glicosidico tra glucosio e idrochinone, l'arbutina forma due epimeri: alfa arbutina e beta arbutina.

Articolo Alfa-arbutina Beta-arbutina
Aspetto Polvere cristallina bianca Polvere bianca cristallina
Analisi 99,0% minimo 99,5% minimo
Punto di fusione 202~207℃ 198,5~201,5℃
Chiarezza della soluzione acquosa

Trasparenza, incolore, nessuna materia sospesa

Trasparenza, incolore, nessuna materia sospesa

Valore pH della soluzione acquosa all'1%. 5.0~7.0 5.0~7.0
Rotazione ottica specifica 【ɑ】D20=+176~184° 【a】D20=-66±2º
Arsenico ≤2 ppm ≤2 ppm
Idrochinone ≤10 ppm ≤10 ppm
Metallo pesante ≤10 ppm ≤10 ppm
Perdita all'essiccamento ≤0,5% ≤0,5%
Residuo di accensione ≤0,5% ≤0,5%
Patogeno Batteri: ≤100cfg/gFunghi: ≤100 cfu/g Batteri: ≤300cfu/gFunghi: ≤100cfu/g

Funzione

1. Schiarire la pelle, sbiancare e dissipare le macchie

2. Prevenire le radiazioni ultraviolette

3.Migliorare il sistema immunitario

4. Sii buono per la nostra malattia enterica

5. Ha funzione antiflogistica e analgesica per bruciare e scottare


Orario di pubblicazione: 21 gennaio 2021